Il vino è un riflesso del territorio. Più lo si accompagna in ogni fase della vita, con leggerezza e senza forzature, più saprà rispondere alla curiosità dell’appassionato con indole schietta e sincera.

Rispetto del vigneto e dell'uva, prima di tutto: filosofia Piero BussoCrediamo profondamente in quest’idea. La filosofia Busso è questa: tra i dolci pendii di Neive e Treiso, abbiamo scelto il regime biologico per coltivare le nostre vigne. Niente diserbanti chimici, niente interventi eccessivi sulle piante: cimatura solo in casi eccezionali, diradamenti mirati e ridotti al minimo. Il rispetto per l’ambiente passa per il rispetto della propria terra: utilizziamo soltanto composti naturali. Basso, bassissimo impatto ambientale.

Sarebbe inutile prestare grande attenzione al frutto della vite in ogni fase della sua maturazione, e poi eccedere con gli interventi in cantina. Abbiamo scelto di fare il vino come un tempo, senza eccessiva tecnologia e con mano leggera.

Ogni bottiglia che troverete da noi avrà una propria voce. Vicina al coro delle sorelle, certo, ma unica. Perché il vino è vivo, mutevole e a ogni vendemmia diverso da se stesso. Quello che cerchiamo di fare è preservare le piccole diversità, aiutandolo a esprimere note che lo rendano il più autentico possibile.

Cantina Piero Busso di Neive | Grappoli maturi

I vini di Piero Busso a Neive sono questo: attenti a rispettare e onorare il frutto, i suoi aromi e il suo sapore, dando grande valore alla sua origine. Cerchiamo di dar vita a vini sempre più ricchi e complessi, senza rinunciare a una grande bevibilità.

In cantina si fanno le cose come un tempo: rimontaggi, fermentazioni naturali, tutto avviene sotto il nostro sguardo attento, avendo sempre cura di limitare gli interventi per consentire al vino di assumere tratti lontani da quelli che otterrebbe con una vinificazione industriale. Preferiamo la botte grande, un legno diverso che dà echi meno invasivi. Adottiamo una serie di scrupolose azioni mirate, per accompagnare il vino in un percorso che gli dia identità. I vini Busso sono riconoscibili, ma non omologati.