Racconto di una viaggiatrice amante del buon vino

Cena di mezza estate, con vista.

Il tramonto sul Monviso, l’aria calda, i Gothan Project di sottofondo e, sotto la terrazza, una distesa interminabile di vigneti. Nel mese di agosto sono al loro massimo splendore.

Il colore dominante è il verde… con la sua straordinaria energia.

Barbaresco DOCG Mondino - Piero BussoSono seduta al tavolo in attesa di assaporare un piatto tipico delle Langhe: la carne cruda con tartufo nero.

Il tartufo nero, detto Scorzone, è spesso poco considerato, ma associato a certi piatti ne aumenta il gusto.

Ad accompagnarlo uno straordinario  Barbaresco Mondino, il cui vigneto si trova ai Balluri in Neive.

Neive è un paese magico, con il suo borgo medievale rimasto praticamente intatto, è per me uno dei borghi più belli d’Italia.

È un vino perfetto sia per chi è la prima volta che entra in sintonia con questo pregiato rosso, sia per gli amanti del Barbaresco.

Un momento perfetto che oggi sembra quasi un sogno, di una cena, di mezza estate.