Con un’altezza massima di 240 m.s.l.m. il vigneto Albesani, posto proprio davanti alla nostra cantina, ha ottenuto nel 2007 la MGA, Menzione Geografica Aggiuntiva: una testimonianza importante del legame che unisce Neive alla tradizione del Barbaresco.

Vigneto Albesani, Cantina Piero Busso | MappaIl suolo del vigneto Albesani è ricco di calcare, argilla e limo. Rientra nella fascia delle Marne di Sant’Agata Fossili, struttura di terreno che definisce insieme alle Arenarie di Diano e alla Formazione di Lequio la geografia del Barolo.

Ha esposizione a sud ovest: un orientamento felice per la viticoltura, perché fornisce una maggiore copertura della luce solare e una più alta quantità di alcol e zuccheri.

 

Galleria fotografica